Il corso è rivolto a tutti gli utilizzatori di Laser delle classi 3R, 3B e 4 . E’ fatto obbligo infatti la presenza della figura di “ Addetto alla Sicurezza Laser” La vigente normativa italiana prevede due diverse tipologie di addetti alla sicurezza: nell’ambito delle applicazioni mediche di questi Laser, la normativa IEC/TR 60825-8 (CEI 76-6) individua la figura dell’Addetto alla Sicurezza Laser (ASL). Nell’ ambito industriale come riferimento CEI EN 60825-1 (CEI 76-2) serve una consulenza specifica di un “Tecnico Sicurezza Laser” (TSL). Essendo a carico del Datore di Lavoro o del Responsabile Legale la piena responsabilità della sicurezza laser, questi dovrebbe garantire che la persona nominata come ASL o TSL abbia le capacità e le conoscenze, nonché le eventuali risorse, per espletare i compiti previsti. D.Igs.81/08 art 181. Il corso tratta applicazioni sia mediche che paramediche. Strutturato in una forma semplice e comprensibile anche per chi non è plurilaureato in fisica. Si inizia con un bellissimo filmato della vita di Albert Einstein, per proseguire con altri video come, cos’è la luce, il funzionamento di un Laser, l’interazione Laser – tessuto, la suddivisione dei Laser in 7 classi, i pericoli dovuti alle radiazioni Laser, come proteggersi dai raggi fino alla parte giuridica.
Prof. Alfred Hans Resch
n.17 pubblicazioni
Per favore inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via email.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.